giovedì 20 novembre 2014

ATRIDI fumetto & teatro

Un album a fumetti ispirato a una pièce di teatro contemporaneo.
Un confronto alla pari fra i due linguaggi.
Un’opera originale e indipendente, che ti coinvolgerà.


L’autrice di fumetti Paola Cannatella, alla ricerca di ispirazione, assiste alla creazione di ATRIDI / Metamorfosi del Rito, uno spettacolo di Piccola Compagnia della Magnolia che intende rinarrare con sguardo contemporaneo il mito immortale della dinastia maledetta degli Atridi: il sacrificio di Ifigenia, l’omicidio di Agamennone per mano di Clitemnestra, l’odio covato da Elettra, l’ordito della vendetta.

Mentre assiste alle prove, parla con gli attori, si confronta con la regista, l’autrice sente crescere dentro di sé quella storia. E decide di disegnarla...


ATRIDI fumetto & teatro
Album a fumetti, brossura
formato cm 21x29,
100 pagine b/n

Edizione speciale in sole 200 copie stampate in crowdfunding.
Per leggere l'anteprima vai a questo link.

Contatta l'autrice per conoscere le diverse opzioni per acquistarlo: kapaolis@gmail.com


lunedì 17 novembre 2014

ATRIDI al Teatro Stabile di Torino






giovedì 30 ottobre 2014

Appuntamento a Lucca Comics!


PRONTA!!!!
Quest'anno sarò espositore alla Comic Artist Area, stand A01B ai seguenti orari:
Gio 30 ott – Ven 31 ott: h 14-19

Sab 1 nov – Dom 2 nov: h 9-14

Mi troverete inoltre alla Self Area, stand S61, ospite dell'etichetta Underkraut il venerdì e il sabato:
Ven 31 ott: h 10-12
Sab 1 nov: h 16-18

Venite, venite! Vedrete, vedrete!




martedì 28 ottobre 2014

ATRIDI fumetto & teatro, "FINANZIATO!" - GRAZIE!

Eh, sì, ce l'abbiamo fatta!!!
In circa 40 giorni di crowdfunding, tanto da imparare e nel frattempo tanto da disegnare! Ma sono riuscita a portare avanti le tavole a fumetti, la comunicazione, e la preparazione di quanto necessario per lo stand di Lucca Comics, grazie a molti aiuti, piccoli e grandi, di cui ringrazio davvero di cuore. Un bell'attestato di stima come autrice, immagino, ma soprattutto un progetto che è riuscito a coinvolgere ben 53 sostenitori!

Innanzitutto ringrazio calorosamente i membri della famiglia Cannatella & Galeani. In particolare a mia sorella Veronica, la mia sostenitrice N°1, un grazie gigantesco. Uno speciale grazie a papà e zio Gioacchino, per il loro prezioso aiuto a realizzare le mascherine! Un grazie particolare anche a Elvira per la traduzione della pagina del progetto in inglese!

Grazie ai nostra media partner, la rivista on line Paper Street, la rivista lussemburghese Passaparola e Karma Communication. E grazie anche a Radio Alex e Argo Catania.

Grazie a tutti i nostri sostenitori: Carla Condorelli, Andrea Musso, Danilo Danglari, Simone Campisano, Carmelo Monaco, Manuela Coci, Michele Nubile, Turi Lo Cicero, Donata Cutuli, Simona Gandini, Silvia Bello, Silvia Martinotti, Luigi Sciotto, Alessandro Coco, Patrizia Caruso, Biagio Guerrera, Cesare Lo Sarro, Giulia Randone, Diego Li Puma, Ivano Mistretta, Simone Senna, Marco Leone, Angela Cresta, Daniele Pignatelli, Salvo Viscuso, Marco Grasso, Anna Aloisio, Bruna Marcella Coco, Alfio Coco, Danilo Zalambani, Luigi Sciotto, Emanuele Di Giorgi, Laura Cantone, Gabriele Grassi, Philippe Gianninò, Rita Patti, Marco Caneva, Maria Francesca Simili, Paola Versino, Stefano Priarone, Andrea Giammanco, Nathalie Migeotte, Francesco De Francisco, Ersilia Rappazzo, Dolores Lago Azqueta, Caterina Testa, Javier Alvarez, Maurizio Castellaro.

venerdì 19 settembre 2014

lunedì 15 settembre 2014

ATRIDI fumetto & teatro per EPPELA


Ecco il video dell'album "Atridi fumetto & teatro"! Questo fumetto è un'occasione unica per un lettore di diventare anche produttore di un'opera indipendente. In cambio di esclusive, irripetibili ricompense! Invito tutti coloro che mi stimano come autrice di fumetti, a dare una lettura alla campagna di crowdfunding su Eppela!

Il fumetto è ispirato allo spettacolo teatrale "ATRIDI / Metamorfosi del Rito". Sarà pronto a Ottobre, e innanzitutto lo porterò a Lucca Comics! Per chi volesse vedere qualche altra immagine in anteprima, le trova nella mia gallery.

lunedì 1 settembre 2014

Mascherine


Sono molto orgogliosa delle mascherine che ho creato, dipinte a mano ad una ad una con le mie manine. Saranno un esclusivo gadget del mio nuovo fumetto,"Atridi - fumetto & teatro"!
Un fumetto a cui sto lavorando insieme a una compagnia teatrale, Piccola Compagnia della Magnolia. Un'opera che abbiamo deciso di realizzare in self-publishing, per essere liberi di gestirla secondo delle rotte un po' diverse rispetto al classico graphic novel da libreria.

mercoledì 13 agosto 2014

Mail di mezzanotte

Ieri sera, quasi allo scoccare della mezzanotte, durante una delle mie micropause di lavoro, ho controllato il mio indirizzo di posta elettronica secondario, e fra una mail di Scarpe & Scarpe e un'altra di Volotea ho notato quella dello staff di Lucca Comics & Games che mi trasmetteva il documento di locazione del mio stand personale all'area Comic Artists.

Fino a quel momento, il mio cuore/cervello era diviso fra la totale perdita di speranza per un posticino tutto mio a Lucca e un'irrazionale determinazione a continuare comunque il nuovo album a fumetti, sgobbando in piena estate otto ore al giorno.

E così, quando ho letto la mail - anche se in pratica a causa dell'emozione non riuscivo neppure a capire quello che c'era scritto, ma il succo l'avevo intuito - mi sono addirittura commossa.

Evviva, siamo in corsa!!!
Per i miei sostenitori più affezionati, ecco alcune informazioni tecniche...
Il nuovo fumetto a cui sto lavorando lo chiamo "album" perché sarà stampato in formato A4, ma sarà piuttosto voluminoso: un centinaio di pagine, che comprendono 90 tavole a fumetti, con un ritorno al bianco e nero pieno, ma secondo uno stile grafico che mi sono divertita ad elaborare appositamente per il soggetto.
Sul titolo ci sto riflettendo ancora... ma dovrebbe includere il testo "Fumetto & Teatro". Eh sì, c'è una bella storia dietro questo nuovo fumetto, oltre che un trasporto intenso (del resto, dev'esserci un ottimo motivo per stare murata viva a disegnare ad agosto).
Mi preparo a raccontare tutti i dettagli nei prossimi giorni...
Intanto, ecco una piccola anticipazione.
A presto!!! 

giovedì 24 luglio 2014

Fughe dalla realtà

E così anche l'ultimo laboratorio di fumetti è stato concluso!

Dal 17 giugno al 24 luglio, nel corso delle 12 lezioni intitolate al fumetto di realtà, in particolare all'autobiografico - "Il fumetto sei tu" - ho avuto il piacere di condurre le partecipanti al laboratorio alla realizzazione della loro tavola nei tempi prefissati.
Eppure, quando abbiamo cominciato a ideare le storie da raccontare, le mie allieve non avevano quasi la benché minima voglia di raccontare sé stesse e la realtà. Mancanza di creatività?... No, quella no. Ho scoperto che il loro interesse era tutto rivolto a personaggi immaginari, fossero esseri umani, animaletti o creature provenienti da mondi lontani, più che altro fantastici. E così, alla fine abbiamo trovato un accordo: che disegnassero e raccontassero pure i loro personaggi di fantasia, a patto però che si partisse dall'autobiografia. 

Il risultato, che ha lasciato insegnante e allieve soddisfatte, è pubblicato in fondo alla gallery del sito internet "Fumetto per tutti"!

mercoledì 11 giugno 2014

Pomeriggio a fumetti 2

Dopo il successo della prima edizione, torna “Pomeriggio a fumetti”, workshop gratuito sul fumetto di realtà.
Giovedì 12 giugno dalle ore 15 alle 18, presso la sede di Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria (P.zza F. De André 76 – Quartiere Orti) si terrà “Pomeriggio a fumetti 2”, in collaborazione con Inchiostro Festival.

Al centro dell’incontro sarà il fumetto di realtà: fumetto autobiografico, graphic journalism e biografie a fumetti, da apprezzare nella sua varietà di argomenti e stili di disegno. I partecipanti saranno guidati al disegno del personaggio di realtà e sperimenteranno lo storyboard in gruppo. A disposizione i materiali da disegno e in consultazione libri a fumetti e webcomics.
Il workshop è rivolto a chiunque abbia una minima predisposizione al disegno, dai 14 anni in su. Per prenotazioni e informazioni contattatemi! kapaolis@gmail.com - tel. 329 3863667.

Un assaggio del laboratorio estivo “Il fumetto sei tu” (dal 17 giugno al 24 luglio 2014). Date anche un'occhiata al sito internet dei laboratori di fumetto: http://fumettopertutti.jimdo.com/

Ecco una vignetta realizzata durante la progettazione del workshop!



giovedì 5 giugno 2014

Bibione 4 Love

Straordinaria l'esperienza a Bibione, in occasione delle giornate di Bibione4Love
Innanzitutto, ho scoperto che gli organizzatori del progetto mi hanno scelta con semplicità e coraggio, dopo un'approfondita ricerca sul web, approdando al mio blog. 
"La storia di Bibi", l'albo da me disegnato, sceneggiato, impaginato e letterato nelle due versioni italiano/tedesco, è stato distribuito gratuitamente in occasione del "Pomeriggio con Bibi" del 31 maggio.
Mi sono divertita a tenere un laboratorio di fumetti per bambini. L'età media era inferiore a quella prevista, per cui sono passata più volte dalla teoria del linguaggio del fumetto, realizzando con i bambini una striscia di due vignette, all'elementare ritratto del granchietto Bibi. Mi sono ritrovata perfino a coinvolgere bambini tedeschi, spiegando alle loro mamme in lingua inglese cosa ci proponevamo di fare, e loro riferivano ai piccoli in lingua originale. Due bimbi mi hanno abbracciata. Un genitore teneva sulle ginocchia la figlia, troppo piccola per leggere, ma ansiosa di conoscere la storia di Bibi; giunta all'ultima pagina del fumetto, la bimba chiedeva: "Ancora!"
Un grazie speciale a Lara Badioli e Luca Golinelli, che mi hanno supportata durante lo svolgimento del laboratorio. Luca, in particolare, è diventato un personaggio a fumetti, nelle vignette che ho disegnato sulla lavagna, e mi ha aiutato a colorarle!
Per Bibione4Love è stata convocata una squadra internazionale di travel blogger specializzati in viaggi con bambini e famiglie e alcuni instagramers. Al termine dell'ultima giornata, anche a me è stato consegnato uno spiritoso attestato di "ambasciatore di Bibione nel mondo".
Ero approdata a Bibione per lavoro, eppure la stima da parte degli organizzatori, l'affabilità dei gestori di alberghi e ristoranti, e soprattutto il confronto con i miei compagni di viaggio, si sono tradotti in calorosa ospitalità, e mi hanno concessa una parentesi per un sano relax, distensivo ma positivo. Il mio cervello cioè non si è svuotato, anzi. Ho avuto modo di soffermarmi su pensieri che meritavano da tempo riflessioni più approfondite. 
Ricordi. Lo schiaccianoci per spezzare le chele dei granchi al ristorante "I casoni"Le passeggiate in bicicletta sul lungomare, con i pendii e le discese delle mirabolanti piste ciclabili. La serata al chiosco della Luna, con la vista notturna degli ombrelloni a riposo, a perdita d'occhio. I trucchi di magia, di cui mi rifiuto di conoscere il prestigio. I ringraziamenti a non finire.

martedì 27 maggio 2014

Bibi è arrivato!

Bibiun granchietto rosso molto speciale, è la mascotte di Bibione, celebre cittadina turistica nel veneziano, il cui territorio comprende "la seconda spiaggia d'Italia per numero di presenze" (si parla di oltre sei milioni, wow...).

Il fumetto "La storia di Bibi", sceneggiato e disegnato dalla sottoscritta, è una pubblicazione nell'ambito del progetto "Bibione4Love", il cui slogan è "a Bibione vai con chi ami". Per quanto mi riguarda, personalmente l'amore ce l'ho messo, rammentando la mia predilezione per i granchi (vedi post del 31 marzo), e rivangando un po' di ricordi d'infanzia insieme alle persone che amo.

Qui il LINK della pagina a cui si accede al download del minicomic completo in lingua italiana. Ci sarebbe, infatti, anche la versione in deusch, "Die geschichte von Bibi"!!! La prima volta che un mio fumetto venga tradotto per lettori austriaci e tedeschi!

Per me, anche realizzare un fumetto rivolto a bambiniè stata una divertentissima prima esperienza.
Ho immaginato Pescolandia, il villaggio di pescatori dov'è nato Bibi, un granchio che riesce a parlare agli esseri umani, ma di questo nessuno si stupisce. Quello che è importante sapere è che si tratta di un granchio curioso, socievole, forse un po' ingenuo, la cui paura è quella di essere mangiato e il cui desiderio più grande è giocare con i bambini.
La sua esistenza cambia completamente, nel momento in cui conosce il simpatico "marinaio vestito di bianco", che, con quel suo modo tutto singolare di leccarsi i baffi, emette un sonoro "SLURP" ogni volta che lo incontra.

Buona lettura!