Stanotte ho sognato di essere di nuovo a Catania, mi avevano regalato un cucciolo di coccodrillo da me sfruttato per cacciare un grosso scarafaggio che si era impadronito della mia stanza. Poi, mi sono svegliata, ed è cominciata un’altra giornata frenetica. Da domani e fino a domenica sarò al Fullcomics di Piacenza. Ci sarà una mostra di Inchiostro di Jack a Palazzo Farnese, inaugurata alle 10.30 e sabato alle 11.30 ci sarà una mezzoretta di “incontro con gli autori” riservata a me… Vedremo come mi tratteranno!!! Ho finito da poco il fumetto rosso per il Napoli Comicon e adesso, tra le altre cose più impegnate che non vi dico, sto cercando di scrivere un breve fumetto tutto catanese… Vorrei realizzarlo nella forma delle “cartoline” di Internazionale, in due tavole, e vorrei raccontare un episodio che mi è successo realmente durante le scorse vacanze di Pasqua. Tra i temi vissuti e trattati: un’incontro ravvicinato con due cani randagi e una brutta caduta dalla bici, accompagnati da una mentalità che solo a Catania può esistere. E in una vignetta ci sarà anche l’innoqua immagine che ho allegato. Continuerò a lavorarci durante il viaggio in treno verso Piacenza…
6 commenti:
Anonimo
ha detto...
Ciao Paola. Oggi ero a Piacenza, ho acquistato il tuo libro e l'ho letto sul treno durante il viaggio di ritorno a Torino. Come promesso, visto che ti ho chiesto l'indirizzo email, ti farò sapere cosa ne penso, comincio col dirti che disegni veramente bene (e l'immagine di questo post lo dimostra). Sono felice di aver sostenuto un'autrice emergente e sono contento di aver speso bene i miei soldi. Buona fortuna per la presentazione di domani, passerò la settimana prossima a leggere le tue impressioni su Fullcomics. A presto.
Per Iburo: ho appena letto la tua mail, sono contenta di aver ricevuto tanta attenzione da parte tua. Grazie infinite!!! Ti risponderò a mia volta via mail. A presto!
Per Melo: la vuoi smettere con questa storia delle elezioni!!?? Mi sento già abbastanza in colpa! Lo sai che sabato prossimo mi devo trasferire a Milano?...Insomma, Piacenza + Catania in un giorno + Milano, in una settimana... ho già quasi l'esaurimento nervoso, ci mancherebbe quello fisico...
Paola Cannatella (Catania, 1979) è “mezzafumettista”, definizione breve per dire: per lo più, fumettista autodidatta, ma anche grafica editoriale, illustratrice e insegnante di corsi brevi e workshop di fumetto… e una volta, tutta un’altra storia (ha una laurea in Economia e Commercio).
Nel 2006 si classifica al primo posto nel concorso Fumetto International - Talent Award indetto da La Triennale di Milano e un anno più tardi esordisce come autrice di graphic novel.
Il suo ultimo libro è "Oriana. Una donna libera", realizzato in collaborazione con Giuseppe Galeani: la prima biografia a fumetti della celebre giornalista e scrittrice Oriana Fallaci. Premio Coco 2023 come "MIGLIOR LIBRO A FUMETTI".
Vive a Catania con Giuseppe e due piccoli esseri umani degni di essere disegnati a fumetti: Giorgio e Arianna.
● Hayao Miyazaki, “Nausicaa della Valle del vento”
● Neil Gaiman, “Sandman”
● Frederick Peeters, “Lupus”
● Marjane Satrapi, “Persepolis”
● Enki Bilal, “Trilogia Nikopol”
● Jason, “Ehi, aspetta...”
● Fabrice Neaud, “Journal”
● Charles Burns, “Black Hole”
● Igort, “5 è il numero perfetto”
● Dave Mc Kean, “Cages”
● Osamu Tezuka, “La storia dei tre Adolf”
● Alan Moore e Dave Gibbons, “V for vendetta”
● Alan Moore e David Lloyd, “Watchmen”
● Gipi, “Appunti di una storia di guerra”
● Daniel Zezelj, “L’amore”
● Gary Spencer Millidge, “Strangehaven”
● Leila Marzocchi, “L’Enigma”
Autori di fumetti... i preferiti
● perchè hanno realizzato un fumetto che amo: Hayao Miyazaki, Marjane Satrapi, Jason, Dylan Horrocks, Frederick Peeters, Fabrice Neaud, Charles Burns, Alan Moore, Dave Gibbons, David Lloyd, Leila Marzocchi, Gipi
● perché vorrei disegnare anche così: Frederick Peeters, Enki Bilal, Eduardo Risso, Daniel Zezelj, Sergio Toppi, Vittorio Giardino, Brian Talbot, Paolo Eleuteri Serpieri, Lorenzo Mattotti, Josè Munoz, Francisco Solano Lopez, Eddie Campbell, Jamie Hewlett, Gabriella Giandelli, Stefano Ricci, Igort, Paolo Bacilieri, Dan Hipp, Kazu Kibuishi
● perché sono i miei maestri: Hayao Miyazaki, Neil Gaiman, Enki Bilal, Igort, Osamu Tezuka, Dave Mc Kean, Gary Spencer Millidge, Rumiko Takahashi, Sergio Toppi
● perchè imparo dai loro fumetti: Gary Spencer Millidge, Andrea Pazienza, Milo Manara, Vanna Vinci, Frank Miller, Grant Morrison, Takehiko Inoue, Alessandro Barbucci & Barbara Canepa, Kentaro Miura, Daniel Clowes, Garth Ennis e Steve Dillon, Gipi, Minetaro Mochizuki, Roberto De Angelis, Germano Bonazzi, Stefano Casini, Nicola Mari, Hitoshi Iwaki, Yukito Kishiro, Naoki Kurasawa, Sergio Ponchione, Craig Thompson, Andy Watson, Andrea Accardi, Josè Munoz, Carlos Sampayo, Johann Sfar, Carlos Trillo, Tsukasa Hojo, Akira Toriyama, Katsuhiro Otomo, Tony Sandoval, Blutch
6 commenti:
Ciao Paola.
Oggi ero a Piacenza, ho acquistato il tuo libro e l'ho letto sul treno durante il viaggio di ritorno a Torino. Come promesso, visto che ti ho chiesto l'indirizzo email, ti farò sapere cosa ne penso, comincio col dirti che disegni veramente bene (e l'immagine di questo post lo dimostra). Sono felice di aver sostenuto un'autrice emergente e sono contento di aver speso bene i miei soldi.
Buona fortuna per la presentazione di domani, passerò la settimana prossima a leggere le tue impressioni su Fullcomics.
A presto.
che piacenza e piacenza! devivenire a votare! e fare il tuo dovere civico!
Per Iburo:
ho appena letto la tua mail, sono contenta di aver ricevuto tanta attenzione da parte tua. Grazie infinite!!! Ti risponderò a mia volta via mail. A presto!
Per Melo:
la vuoi smettere con questa storia delle elezioni!!?? Mi sento già abbastanza in colpa! Lo sai che sabato prossimo mi devo trasferire a Milano?...Insomma, Piacenza + Catania in un giorno + Milano, in una settimana... ho già quasi l'esaurimento nervoso, ci mancherebbe quello fisico...
ma come ti trasferisci a milano -__-'' sei troppo veloce per me, non ti seguo!
bel disegno
Sì mi trasferisco a Milano per un mese e mezzo, dal 20 aprile al 5 giugno per uno stage del corso di grafica che sto frequentando ad Acqui Terme...
Posta un commento